SERVIZI DI TRADUZIONE E REVISIONE
TEDESCO, INGLESE, SPAGNOLO > ITALIANO/INGLESE
AFFIDATI A UN TRADUTTORE PROFESSIONISTA
Una buona traduzione non sembra mai una traduzione.
Mi avvalgo di collaboratori con una madrelingua diversa dalla mia, per cui traduco sia all’italiano che all’inglese e al tedesco.
TRADUZIONE PUBBLICITARIA O CREATIVA (TRANSCREATION)
La traduzione pubblicitaria o di marketing, detta anche transcreation o traduzione creativa, è la trasposizione di un testo volto a suscitare determinate emozioni in chi lo legge o lo ascolta. Si tratta spesso di messaggi pubblicitari, slogan, banner, metafore, modi di dire, proverbi, satire. Insomma, testi per i quali la traduzione letterale non è possibile, perché vengono impiegate espressioni idiomatiche, giochi di parole, metafore o concetti che esistono solo nella cultura e nella lingua di origine.
Qui entra in gioco il transcreator, una via di mezzo fra un traduttore e un copywriter, con una vasta conoscenza della cultura e lingua di partenza e di quella di arrivo. Il suo compito è quello di trasporre il messaggio mantenendo intatto l’effetto finale: il tono, lo stile, lo scopo e la carica emotiva. Per farlo, spesso si rende necessario riscrivere completamente il testo.
La transcreation è un’arte che va affidata a un professionista. Ho lavorato per anni come transcreator e copywriter in uno studio di disegno a Barcellona. Contattami per scoprire cosa posso fare per te.
TRADUZIONE MEDICA E SCIENTIFICA
Mi sono specializzata nella traduzione di testi medici all’Università di Innsbruck. Il nostro corso di laurea, uno dei pochi nel suo genere, prevedeva fra l’altro corsi pratici di traduzione in diversi ambiti medici, seminari di anatomia, di storia della medicina, di terminologia medica e di abbreviazioni mediche. In parallelo, durante gli studi ho lavorato come traduttrice medica volontaria di cartelle cliniche ed esami specialistici per l’organizzazione no-profit romana Translators4Children, occupandomi sia di tradurre che di revisionare i testi tradotti da altri traduttori.
Si tratta di una traduzione che richiede un alto grado di specializzazione, conoscenza e comprensione del settore, della terminologia specialistica e anche molta precisione.
Se hai una traduzione di marketing medico, una cartella clinica, la descrizione di un prodotto, un catalogo, un articolo o altro materiale del settore medico-scientifico o farmaceutico, contattami senza impegno per un preventivo.
LOCALIZZAZIONE
La localizzazione viene impiegata di solito per i siti web, le App e i testi di natura pubblicitaria o promozionale (in questo non si differenzia molto dalla transcreation). Oltre alla mera traduzione del testo di partenza (che per i testi di natura tecnica è sufficiente), viene preso in considerazione anche il contesto culturale e geografico nel quale si muove il cliente per mantenere lo stesso tono, impatto emotivo e registro del messaggio originale.
È quindi necessario uno studio dettagliato del mercato, della concorrenza, del prodotto e delle finalità del cliente di gran lunga superiore a quello richiesto per una traduzione, nella quale basta di solito la ricerca dei termini tecnici e del contesto.
Nella localizzazione utilizzo tecniche simili a quelle usate per la transcreation, unendo le mie abilità di traduttrice a quelle di scrittrice e transcreator. Di solito, include una prima fase di ricerca nella quale mi informo sul settore di specializzazione del cliente e sul prodotto o servizio da lui offerto, seguita dalla localizzazione del documento o della pagina web.
ALTRI SETTORI DI TRADUZIONE/SPECIALIZZAZIONI
Una delle mie grandi passioni è la crescita personale (incluso: settore olistico, psicologia positiva, metafisica, spiritualità, terapie alternative, PNL, coaching, neuroscienze). Ho letto centinaia di libri del settore e continuo a farlo tutt’oggi, con una media di cinque libri al mese. Dal 2017 ho un blog di crescita personale e psicologia positiva e dall’inizio del 2022 collaboro con il Magazine online La Mente Pensante in qualità di autrice ed editor per la Redazione.
Quando non sono al computer, sono molto sportiva e, oltre alle passeggiate giornaliere con il mio cane e ai giri in bicicletta, pratico yoga, acroyoga, una disciplina che unisce acrobatica e yoga, e ultimamente anche l’allenamento della verticale (verticalismo). In passato mi sono dedicata al nuoto agonistico, alla subacquea, al pilates e alla corsa.
Altre mie passioni e settori di specializzazione sono il fantasy (romanzi, graphic novel, fumetti, serie, film), il disegno e la pittura, gli animali e la natura, i viaggi.
TRADUZIONE A VISTA PER URGENZE
Un traduttore che lavora a tempo pieno su un documento arriva a tradurre 2500-3000 parole al giorno (in media 300-400 parole all’ora, ma questo dipende molto dal grado di difficoltà del testo).
A volte capita che ci sia un’urgenza e il cliente abbia un testo molto lungo da tradurre per il giorno dopo. In quel caso una traduzione scritta non è possibile entro i tempi richiesti, ragion per cui si può optare per una traduzione a vista nella quale il traduttore traduce oralmente il testo al cliente riga per riga, in loco o da remoto.
Questo tipo di traduzione è utile nel caso di contratti o documenti che al cliente serve capire per il suo lavoro o per delle negoziazioni, ma anche per la corrispondenza con clienti esteri e per testi troppo lunghi per essere tradotti in tempi brevi. Ovviamente, c’è un notevole risparmio in termini di costi, perché il traduttore applicherà una tariffa oraria, inferiore a quello che sarebbe stato il costo completo della traduzione.
EDITING E CORREZIONE DI TRADUZIONI E BOZZE
Nel settore della traduzione, la revisione (proofreading) consiste nella rilettura di una traduzione eseguita da altri per verificare che non ci siano errori di grammatica, di battitura o imprecisioni di altro genere. Quasi sempre nel caso delle traduzioni, la revisione diventa un editing, ovvero un confronto con il testo originale per controllare che la traduzione e la terminologia utilizzata siano corrette.
L’editing è il servizio più richiesto, anche dalle agenzie di traduzione, che sanno bene che l’unione fa la forza e che un lavoro di squadra può fare la differenza. In merito alle tempistiche, di solito, per un testo standard un traduttore può revisionare circa 600 parole in un’ora. Ovviamente, quando ci si sta confrontando su un testo pubblicitario, come uno slogan, o un altro testo creativo o altamente tecnico, i tempi si allungano.
Questo servizio si rende necessario quando si ha a che fare con testi molto delicati nei quali è fondamentale assicurarsi di aver utilizzato la terminologia corretta e che non siano presenti errori di battitura, come i documenti medici, i bugiardini dei medicinali, il packaging o i copy dei prodotti, gli slogan, i cataloghi, etc.
Leggi le recensioni dei miei clienti e collaboratori! O contattami per un preventivo.
Testimonial
SERVIZI DI TRADUZIONE
Scegli le parole giuste in ogni lingua